Fisiologo svedese. Professore di Fisiologia al
Karolinsk Intitutet di
Stoccolma, ha svolto importanti ricerche. A lui si deve, tra l'altro, la
scoperta e lo studio di due ormoni che hanno una notevole influenza sul
comportamento umano: la
prostaglandina e la
noradrenalina. La
prima, isolata dalla prostata, ha un'azione ipotensiva; la seconda si trova,
sempre unitamente all'adrenalina, nel sistema nervoso simpatico, nella milza e
nella placenta. Nell'uso farmacologico essa si presenta meno tossica
dell'adrenalina e viene usata, tra l'altro, negli shock chirurgici e
postemorragici, nei collassi cardiovascolari. Tra le sue opere, si ricordano:
La fisiologia umana e
Come funziona il corpo umano. è
presidente della Fondazione Nobel (1905-1983).